Al terzo piano di un condominio, l’appartamento con una superficie complessiva di circa 100 metri quadrati, è stato progettato in base alle indicazioni ed esigenze di una famiglia di quattro persone.
I vincoli posti dalla committenza erano quelli di adeguare la struttura alle esigenze dello stile di vita odierno, senza trasformare radicalmente le partizioni interne. L’eliminazione parziale e lo spostamento di alcuni divisori interni ha consentito di ridisegnare gli spazi e le funzioni, creando due distinte zone: quella giorno esposta a sud sfruttando l’unico prospetto con illuminazione diretta, e quella notte, retrostante, che si sviluppa attorno un cavedio.
La zona giorno è un unico spazio continuo, i cui passaggi tra gli ambiti funzionali, ingresso-salone e cucina-pranzo, sono ordinati da due setti che delimitano senza occludere. Il gioco dei controsoffitti con gli incassi di luce, il diverso trattamento delle superfici e delle pareti, i rivestimenti al pavimento e gli arredi disegnati su misura, contribuiscono a ridefinirne le funzioni, rispettando la libertà dello spazio. Una porta scorrevole realizzata in castagno e vetro trasparente, crea una continuità visiva tra la zona notte e la zona giorno.